Innanzi tutto partiamo con la descrizione di che cosa sia il pellet. Si tratta di un materiale organico, naturale ed ecologico. Lo identifichi perché è costituito da dei cilindri piccolini, che si vendono in negozi appositi in sacchi di diverse pezzature, partendo da un minimo di 15 kg.
Puoi chiedere serenamente al rivenditore di stufe a pellet Roma centro per avere più informazioni a riguardo. Questi piccoli cilindri sono prodotti a partire da scarti della lavorazione del legno, compressi.
Il pellet diventa, a partire dagli anni 70 durante la crisi petrolifera mondiale, una risorsa importante per quanto riguarda il generare del calore. Si cerca, appunto, di rivolgersi a risorse rinnovabili differenti dal metano e dal petrolio. Negli ultimi anni ha fatto molta strada, diventando la scelta di molte persone al momento di dover decidere come riscaldare le loro case, ma viene utilizzato anche negli impianti delle centrali termoelettriche. Quindi non solo viene prodotto con gli scarti del legname, ma anche dalla segatura ed il cippato.
Viene ripulito da sabbia e da composti chimici residui (vernici, colle, impregnanti) perché essendo un combustibile la sua fine è quella dell’essere bruciato, e bruciando i composti chimici potrebbero liberare nell’aria fumi tossici. Questi scarti del legno misti a segatura vengono trasportati e fatti essiccare per ridurre al minimo l’umidità contenuta. Solo a questo punto viene prodotto il pellet, comprimendoli e pressandoli. Il calore e la pressione sono sufficienti a tenere insieme il pellet senza un’aggiunta ulteriore di colle. Maggiore è la pressione. maggiore è la qualità del prodotto.
Il vantaggio di scegliere una stufa che scalda a partire dalla combustione del pellet è che utilizzerai un prodotto naturale reperibile anche vicino a casa tua, autoprodotto nel tuo paese.
E, a differenza dei vecchi caminetti di legno, non sarà necessario abbattere degli alberi per realizzare i ciocchi, in quanto si usano proprio di scarti del legno che altrimenti andrebbero buttati.
Comprare una delle nostre stufe a pellet Roma centro significa contenere le emissioni inquinanti, e comportarsi da vero e proprio ambientalista. Se bruci pellet ciò produce la stessa quantità di anidride carbonica che è stata assorbita nel momento in cui cresceva il legno da cui è stato tratto.
Oltretutto questo tipo di stufa ha un rendimento superiore al 90%, ed in questo batte a mani basse la concorrenza e si rivela più economica rispetto ai costi del metano, ad esempio. E, da non sottolineare, il pellet ha un elevato potere riscaldante.
È chiaro che se si vanno a comprare sacchi di quantitativi di quintali tonnellate si va ad abbattere i costi, rispetto al sacco da 15 kg. Ma anche questo è uno dei pregi di avere un riscaldamento generato da stufe a pellet Roma centro. L’autonomia con la quale è possibile gestire il proprio riscaldamento ed i costi che ne derivano. Prendi un appuntamento, o recati nella nostra ditta stufe a pellet Roma centro per farti una chiacchierata sulla possibilità di cambiare il tuo impianto di riscaldamento e richiedere un dettagliato preventivo.
Per informazioni: stufeapelletroma.com